CD Col sole in fronte

TEA FOR THREE swing bandCOL SOLE IN FRONTE

Sarò sincero. Quando mi è stato proposto di accogliere l’esordio discografico dei “Tea for Three” all’interno del nostro catalogo sono stato titubante, poiché, in un panorama di rinata attenzione verso le sonorità dello swing, dove molti artisti si misurano col genere della canzone “jazzata”, non è facile andare a scegliere un progetto piuttosto che un altro e per di più si corre il rischio di non apportare davvero nulla di nuovo ad un settore dove le proposte sono molte e non sempre di qualità. Perciò, con vivo interesse, mi sono messo all’ascolto delle tracce appena registrate e con gran sorpresa un sorriso si è aperto sul mio volto: il disco è un piccolo gioiello musicale, gli arrangiamenti sono ben curati, la voce bella, sempre equilibrata e naturale, raggiunge tratti di morbida dolcezza in brani come “Get out of town” o “Stardust”. L’attenzione verso i dettagli è molto evidente ed il gusto per l’essenziale è una caratteristica del progetto. Particolare attenzione da riservare all’uso del sassofono soprano per i brani di swing italiano, sicuramente una sonorità inusuale e che riserva alcune sorprendenti sfumature timbriche. “Col sole in fronte” è un viaggio immaginario tra le canzoni italiane e quelle di oltreoceano, scorre piacevolmente e senza intoppi lasciando l’ascoltatore sospeso nel tempo tra l’antico e il moderno. I “Tea for Three” e il loro sound sono decisamente convincenti e speriamo che questa sia solo la prima di una serie molto lunga di pubblicazioni. Non mi resta che augurarvi buon ascolto!

Francesco Giorgi
Label Manager, Mellophonium Multimedia

Voce, rullante, percussioni, arrangiamenti Elena Guarducci
Chitarra manouche, semiacustica, classica Stefano Montagnani
Contrabbasso Mirco Capecchi
Sax soprano Alberto Mannatrizio
Pianoforte Riccardo Bonciani

Ascolta il nostro disco su Spotify!

1. Quel motivetto che mi piace (Dan Caslar)
2. Ti parlerò d’amore (Ferruccio Martinelli, Alfredo Bracchi)
3. Chattanooga choo choo (Harry Warren)
4. Get out of town (Cole Porter)
5. Ho un sassolino nella scarpa (Fernando Valci)
6. Stardust (Hoagy Carmichael)
7. Ba ba baciami piccina (Riccardo Morbelli, Luigi Astore)
8. Strada nel bosco (Andrea Cesare Bixio, Nicola Salerno)
9. L.O.V.E. (Bert Kaempfert)
10. Voglio vivere così (Giovanni D’Anzi)